Evolution Panel
Rivestimento murale fonoassorbente di design
![]() ![]() Evolution Panel offre un sistema di contropareti e controsoffitti che conciliano la bellezza estetica con un'elevata capacità di assorbimento acustico, una manutenzione agile e una pulizia semplice, a prova di quotidianità. ![]() |
I pannelli vengono prodotti in MDF ignifugo nelle due versioni nobilitato e laccato, presentano la superficie in vista lavorata con fresature orizzontali con il retro forato e telo in TNT nero. Il sistema è estremamente versatile da permetterne l’uso sia a controsoffitto che a rivestimento. I profili e gli accessori in dotazione garantiscono un’installazione semplice e rapida. Le ottime qualità acustiche lo rendono ideale per gli spazi collettivi, sale convegni ed auditorium. La ricercatezza del design, unita al calore unico degli effetti legno, ne esaltano la funzione decorativa consentendo di realizzare ambientazioni di particolare pregio architettonico.
Ufficio
![]() |
Il comfort sonoro come priorità nell’ambiente di lavoro. ![]() La valorizzazione del progetto attraverso un sistema integrato![]() |
Sala Conferenze
![]() |
Costruire un’atmosfera di delicata riservatezza. ![]() Alta tecnologia al servizio della libertà compositiva![]() |
Lounge
![]() |
Un’avvolgente dimensione per il controllo dei sensi. ![]() Lo spazio definito da pareti fonoassorbenti![]() |
Food & Bar
![]() |
Ambienti “Glam” per accogliere espressioni di piccole libertà quotidiane. ![]() Interpretazioni libere della superficie fonoassorbente![]() |
Auditorium
![]() |
Colori e textures per altre dimensioni del suono. ![]() Scelte tecniche e proposte decorative adatte ad ampi spazi![]() |
![]() |
Controsoffitti![]() L’applicazione di Evolution Panel a controsoffitto, permette di ottenere superfici di aspetto uniforme, effetto dovuto all’assenza di giunzioni visibili. L’estrema versatilità del sistema consente di realizzare controsoffitti ad andamento curvilineo e di integrare gli spazi con velette e setti verticali. Le sei diversetipologie di fresatura e foratura, permettono di offrire diverse soluzioni acustiche, atte a garantire la migliore qualità del suono nella totalità degli spazi collettivi. L’esclusività del design lineare ne consiglia l’utilizzo in ambienti di elevato pregio architettonico. Rivestimenti![]() Questi conferiscono agli ambienti uno stile elegante ed in sintonia con le ultime tendenze dell’interior design, ottimizzando allo stesso tempo l’acustica degli spazi. Infatti, grazie alle varie soluzioni previste, garantiscono ottimi risultati di fonoassorbenza in tutta la gamma di frequenza. Tali caratteristiche li rendono ideali per l’utilizzo in teatri, auditorium e sale conferenze, e dovunque sia necessario controllare il livello di rumore ambientale. La lavorazione accurata dei pannelli, ed il sistema di montaggio semplice e rapido consentono di ottenere superfici omogenee dal meraviglioso effetto estetico. |
![]() |
Essenze e Colori
Evolution Panel viene prodotto con pannelli in MDF ignifugo nobilitato melaminico; ovvero rivestiti superficialmente con pellicola decorativa a base cellulosica fissata con resina melaminica. La pressatura a caldo della pellicola decorativa a base cellulosica sui pannelli MDF ne determina la “nobilitazione”, per cui la melamina contenuta nelle porosità della carta, fonde e penetra nel supporto MDF, formando uno strato superficiale del tutto omogeneo e di notevole resistenza. Per gli effetti di legno la finitura superficiale è a poro aperto; mentre per le tinte unite la finitura superficiale è leggermente goffrata. È possibile produrre doghe laccate fornendo un codice RAL.
![]() |
Dati Tecnici
![]() RESISTENZA ALL’UMIDITÀ. INSTALLAZIONE. |
MANUTENZIONE.
I pannelli generalmente non necessitano di alcuna manutenzione; nel caso di utilizzo in ambienti polverosi è sufficiente spolverarli con un panno asciutto o con l’aspirapolvere. L’acqua e l’umidità tendono a deteriorare la superficie dei pannelli ed a far rigonfiare il supporto in MDF. Eventuali macchie possono essere tolte con panno bagnato ben strizzato e liquido detergente neutro.
REAZIONE AL FUOCO.
I pannelli nobilitati spessore 14 mm sono certificati in Euroclass B-s2,d0 secondo la norma EN 13501-1. I pannelli laccati rientrano nella stessa classe solamente se trattati in fase di produzione con vernice ignifuga.
MARCHIO CE.
Tutti i pannelli Evolution Panel e le relative strutture sono dotati del marchio CE in conformità alle norme EN13964 - EN13986.
Contattaci per un preventivo o per maggiori informazioni all’indirizzo e-mail info@crucittisrl.com oppure compila il form di conttatto qui.
|