CRUCITTI WORK
Articoli tecnici gomma e materiali per i professionisti

Catalogo
prodotti

Pavimenti linoleum

Le caratteristiche uniche dei pavimenti in linoleum

Il pavimento in linoleum è il capostipite dei pavimenti resilienti in rotoli, il suo inventore,infatti, lo scozzese Frederick Walton, lo brevettò nel 1863. Una delle tre fabbriche al mondo che producono pavimenti linoleum si trova in Italia nello storico stabilimento di Narni (Tr), il suo insediamento risale al 1897.

I pavimenti linoleum vengono spesso impropriamente assimilati ai pavimenti vinilici o in gomma ma il pavimento in linoleum è unico nel suo genere. Il processo produttivo è molto lungo e complesso ed utilizza materie prime naturali e rinnovabili come olio di lino, da cui deriva il nome, resine naturali di alberi, polvere di legno, polvere di sughero, polvere calcarea, pigmenti colorati e juta.

Pavimenti in linoleum

I pavimenti in linoleum sono pavimenti antibatterici che, non solo impediscono il proliferarsi dei batteri ma li uccidono grazie proprio alla presenza dell’olio di lino che combatte ed allontana funghi, batteri e virus. Inoltre i pavimenti linoleum non accumulano elettricità statica, fungendo quindi da repellente contro polvere e acari, offrono calore sotto i piedi e comfort al calpestio. Integrano trattamenti superficiali che conferiscono resistenza ai graffi e garantiscono igiene essendo la pulizia facile e veloce.

E’ importante sapere che, durante il processo di maturazione del linoleum, nella camera di essicazione, si forma il “velo di maturazione” riconoscibile come colorazione giallognola che si presenta per tutti i tipi di linoleum indistintamente, nei colori chiari è più visibile che in quelli scuri. Questo fenomeno è da attribuire al fatto che, durante l’ossidazione dell’olio di lino si formano delle particelle che si riassorbono in seguito per effetto della luce: già dopo un breve periodo di esposizione alla luce questo ingiallimento non è più visibile. La presenza di questo ingiallimento è la dimostrazione che il linoleum viene prodotto effettivamente con l’impiego di olio di lino.

Ancora oggi, grazie alle caratteristiche uniche, alla capacità di coniugare tradizione e innovazione, all’ampia gamma di colori e di design, alla capacità di adattarsi ai diversi stili decorativi, i pavimenti linoleum sono tra i più scelti da progettisti ed architetti.

Ecco di seguito le caratteristiche principali dei pavimenti linoleum:

  • Grazie alla parte in sughero è elastico e riduce il rumore da calpestio
  • Termoisolante e sufficientemente caldo per il piede
  • Permanentemente antistatico
  • Ignifugo
  • Termostabile e insensibile al calore da attrito
  • Fotostabile
  • Idoneo per riscaldamento a pavimento
  • Resistente all’usura e idoneo per sedie a rotelle
  • Resistente alla brace di sigaretta
  • Resistente agli olii, grassi e al catrame
  • Resistente ad acidi e solventi

 

Crucitti, da sempre distribuisce una gamma completa di pavimenti linoleum che si adatta ad ogni situazione di design:

  • Linoleum Colorette, un decoro raffinato e minimalista, colori luminosi e pieni di vita, ideali per far risaltare il pavimento di una stanza per la sua brillantezza.
  • Linoleum Marmorette, uno stile senza tempo. La marmorizzazione non direzionale lo ha reso uno dei pavimenti più popolari della gamma
  • Lino Art con effetti metallici dalle tonalità nero, grigio e marrone. Particolarmente elegante reinterpreta il pavimento linoleum impreziosendolo con inserti in metallo come ad esempio l’alluminio.
  • Lino Art Nature, una collezione ispirata da materiali naturali come legno e cemento con toni naturali grigi, beige e marroni, rendono gli ambienti particolarmente accoglienti.
  • Linoleum UniWalton, il classico per eccellenza, il linoleum dei puristi, una gamma di tinte unite senza tempo. Per celebrare il 150esimo anniversario della collezione è stato brevettato il nuovissimo colore Spanish brown.

Crucitti, oltre alla distribuzione, si occupa anche della posa dei pavimenti in linoleum con tecnici specializzati.

 

Catalogo pavimenti linoleum

Crucitti mette a disposizione dei professionisti una vasta gamma di soluzioni per pavimenti (linoleum, gomma, laminato, legno, granito, ecc). Consulta subito il nostro catalogo pavimenti linoleum.

Catalogo Pavimenti Crucitti Work